Realizzazione siti e-commerce per food & wine
Crea un e-commerce enogastronomico che emoziona e vende grazie all’esperienza sensoriale digitale
Sviluppo e-commerce food basato su neuroscienze, psicologia del gusto e analisi predittiva delle tendenze gastronomiche
Le nostre certificazioni




Pronesis traduce la ricchezza sensoriale del mondo enogastronomico in piattaforme e-commerce performanti che raccontano storie, evocano sapori e garantiscono un’esperienza d’acquisto autentica.
La nostra unicità?
Superiamo il concetto di semplice catalogo digitale per creare narrazioni gastronomiche coinvolgenti, basate su un’attenta analisi delle motivazioni d’acquisto nel settore alimentare di qualità.
Vantando due decenni nella realizzazione e sviluppo e-commerce, abbiamo sviluppato metodologie specifiche per valorizzare produzioni enogastronomiche d’eccellenza.
La nostra competenza è confermata dai numeri:
il 36% dei clienti che collaborano con noi rinnovano la fiducia da oltre 15 anni.
In questa pagina
- La psicologia dell’acquisto di prodotti gastronomici online
- Le 5 barriere psicologiche nell’acquisto di food & wine online e come le superiamo
- Casi studio e-commerce e siti web
- Funzionalità esclusive per il tuo food & wine e-commerce
- Processo di sviluppo: le 9 fasi del tuo e-commerce food & Wine
- Riconoscimenti ottenuti
- Perché scegliere Pronesis per il tuo e-commerce food & Wine
Design e Comunicazione E-commerce Food
La psicologia dell’acquisto di prodotti gastronomici online: come trasformare le sfide sensoriali in opportunità
Immagina tre bottiglie di vino pregiate identiche. Una è esposta nella tua enoteca fisica, un’altra brilla sul tuo e-commerce, la terza è già nella cantina di un cliente soddisfatto.
Quale credi abbia più valore percepito?
La risposta potrebbe sorprenderti: quella visualizzata online può generare un desiderio anche maggiore di quella fisica, se sai come presentarla nel modo giusto.
Le 5 barriere psicologiche nell’acquisto di
food & wine online e come le superiamo
Il bias sensoriale
La sfida: Impossibilità di assaggiare e annusare
La nostra soluzione:
- Fotografie professionali in ambientazioni di degustazione
- Descrizioni dettagliate dei profili gustativi e aromatici
- Video di degustazione con esperti del settore
- Schede prodotto con vocabolario sensoriale accurato
- Suggerimenti di abbinamenti con cibi familiari
La barriera della freschezza
La sfida: Dubbi sulla conservazione
La nostra soluzione:
- Informazioni chiare sulle modalità di conservazione
- Foto e descrizioni del packaging di spedizione
- Indicazioni visive sulla shelf-life dei prodotti
- Dettagli sulle modalità di consegna con tempi precisi
- Garanzie di qualità con politiche di rimborso trasparenti
L’ansia da autenticità
La sfida: Timore di prodotti non originali
La nostra soluzione:
- Fotografie dettagliate di etichette e sigilli
- Storie dei produttori con immagini dei luoghi di produzione
- Certificazioni di origine chiaramente visualizzate
- Schede informative su denominazioni e disciplinari
- Testimonianze di clienti sulla qualità ricevuta
L’incertezza sull’abbinamento
La sfida: Difficoltà nelle scelte gastronomiche
La nostra soluzione:
- Guide visive agli abbinamenti classici
- Suggerimenti di ricette con i prodotti acquistati
- Filtri di ricerca per occasioni d’uso e tipologie di pasto
- Consigli stagionali in evidenza nella homepage
- Raccolte tematiche (aperitivo, cena romantica, regalo)
Il timore logistico
La sfida: Preoccupazioni su trasporto e conservazione
La nostra soluzione:
- Immagini del packaging protettivo utilizzato
- Spiegazioni chiare sulle modalità di spedizione
- Opzioni di consegna con scelta della fascia oraria
- Informazioni dettagliate su gestione temperature estreme
- Istruzioni visive su come conservare il prodotto all’arrivo
Casi studio e-commerce e siti web
Funzionalità esclusive per il tuo food & wine e-commerce
Gestione del catalogo specializzata per prodotti enogastronomici
Che tu voglia proporre una selezione di vini pregiati o un’ampia gamma di specialità gastronomiche, il pannello di controllo garantisce una gestione ottimale del tuo catalogo food & wine. Imposta categorie specifiche (vini, formaggi, conserve), attributi dettagliati (provenienza, annata, caratteristiche organolettiche), collezioni tematiche e offerte stagionali. Prevediamo la sincronizzazione con il tuo gestionale per mantenere sempre aggiornate le disponibilità e gestire efficacemente prodotti con scadenza o disponibilità limitata.Schede prodotto che valorizzano qualità e provenienza
Presenta ogni prodotto con immagini ad alta definizione che ne esaltano colori e texture. Racconta la storia di ogni specialità, evidenzia il territorio d’origine e le tecniche di produzione tradizionali. Fornisci informazioni complete su ingredienti, valori nutrizionali e suggerimenti d’uso che rassicurino il cliente sulla qualità e autenticità del prodotto scelto, superando la barriera dell’acquisto a distanza.Espansione SEO mirata al settore enogastronomico
Oltre alla predisposizione SEO di base, implementiamo ottimizzazioni specifiche per il settore food & wine, con focus su keyword legate a specialità regionali, ricerca di prodotti tipici e tendenze gastronomiche. Sviluppiamo contenuti mirati per ricorrenze speciali, stagionalità dei prodotti e occasioni conviviali, garantendo visibilità nei periodi chiave dell’anno.Gestione ordini studiata per prodotti deperibili
Il processo d’ordine è progettato considerando la natura delicata dei prodotti alimentari. Implementiamo sistemi di verifica delle date di scadenza e di gestione degli ordini basata sulla deperibilità. Offriamo modalità di pagamento sicure e trasparenti, con opzioni di prenotazione per prodotti stagionali o a disponibilità limitata.Logistica specializzata per alimenti e vini
Offri opzioni di spedizione ottimizzate per preservare la qualità dei prodotti durante il trasporto. Gestisci efficacemente le consegne con selezione della fascia oraria, fondamentale per garantire che qualcuno sia presente al ricevimento di alimenti freschi. Include la gestione di packaging speciale per bottiglie e prodotti fragili, con possibilità di spedizioni refrigerate per prodotti che lo richiedono.Marketing specializzato per il mondo enogastronomico
Implementiamo strumenti di marketing specifici per il settore food & wine: newsletter con suggerimenti stagionali, proposte di menu completi, kit tematici per occasioni speciali, programmi fedeltà con reward esclusivi e integrazione con i canali social dove la cultura gastronomica è protagonista, con particolare attenzione a Instagram e Pinterest.Struttura responsive per la ricerca mobile di specialità
Predisponiamo un’esperienza di navigazione ottimizzata per dispositivi mobili, essenziale per chi cerca prodotti mentre è al ristorante o in visita a regioni enogastronomiche. Particolare attenzione viene data alla visualizzazione delle informazioni sulla provenienza, alla leggibilità delle etichette e alla facilità di riordino di prodotti già apprezzati.Design ispirato alla cultura gastronomica
Sviluppiamo un design che riflette la ricchezza del patrimonio culinario e vinicolo, con un’interfaccia che comunica autenticità e tradizione. Particolare attenzione a fotografie evocative, palette cromatiche che richiamano i prodotti naturali e micro-interazioni che migliorano l’esperienza di scoperta gastronomica digitale.Accessibilità web per e-commerce food & wine
Implementiamo standard di accessibilità WCAG 2.2 e European Accessibility Act 2025 per il tuo e-commerce enogastronomico, garantendo che tutti i prodotti e le loro storie siano fruibili anche da utenti con disabilità. Ottimizziamo descrizioni alternative delle immagini dei prodotti, facilitiamo la navigazione da tastiera e la compatibilità con screen reader, assicurando che le informazioni su origine, ingredienti e caratteristiche gastronomiche siano comprensibili per tutti gli utenti.Gestione normativa per prodotti alimentari
Implementiamo un sistema che gestisce correttamente le normative specifiche del settore alimentare, con particolare attenzione alla visualizzazione degli ingredienti, allergeni, valori nutrizionali e informazioni obbligatorie sui prodotti, garantendo la conformità alle normative europee e internazionali del settore food & beverage.Analytics specifica per il comportamento d’acquisto gastronomico
Monitoriamo metriche specifiche del settore food & wine: stagionalità delle diverse categorie, correlazioni tra territori e preferenze, impatto delle recensioni sulle scelte, comportamento differenziato tra acquisti regalo e consumo personale, efficacia delle proposte di abbinamento.Gestione multi-canale per vendita diretta e indiretta
Gestisci contemporaneamente l’e-commerce, la vendita in store e la distribuzione ai ristoranti da un unico pannello, permettendo una gestione unificata dell’inventario, prezzi differenziati per canale e promozioni specifiche per tipologia di cliente, ottimizzando la rotazione delle scorte.Processo d’acquisto studiato per acquisti multipli e ricorrenti
Sviluppiamo un checkout ottimizzato per facilitare ordini complessi con prodotti diversi, con funzionalità come liste della spesa salvate, ordini periodici per clienti abituali e suggerimenti intelligenti basati sulle preferenze gastronomiche già espresse.Performance ottimizzate per contenuti ricchi di immagini
Garantiamo tempi di caricamento rapidi nonostante l’uso di fotografie di alta qualità e contenuti multimediali, fondamentali per trasmettere l’aspetto dei prodotti alimentari e le loro caratteristiche, con particolare attenzione all’ottimizzazione delle immagini senza sacrificare la qualità visiva.Conformità GDPR per clienti food & wine
Implementiamo protocolli di sicurezza avanzati per la gestione dei dati dei clienti, con particolare attenzione alle preferenze alimentari, restrizioni dietetiche e abitudini di consumo, nel pieno rispetto della normativa europea sulla privacy applicata al settore alimentare.Esperienza mobile ottimizzata per acquisti di impulso
Sviluppiamo un’esperienza mobile che valorizza l’acquisto immediato, tipico del settore food, con particolare attenzione alla semplicità di navigazione, alla chiarezza delle informazioni essenziali e alla rapidità di completamento dell’ordine anche da smartphone.Processo di sviluppo:
le 9 fasi del tuo e-commerce food & wine

Questi sono alcuni dei premi vinti dai nostri clienti
I premi assegnati ai nostri clienti da autorevoli istituti di ricerca e giurie di esperti di settore evidenziano il lavoro svolto in ambito di visibilità, UI, UX per propri progetti e-commerce.
Sono attestazioni di qualità a cui siamo fieri di aver contribuito con il nostro lavoro.
Perché scegliere Pronesis per
il tuo e-commerce food & Wine

Esperienza nel
settore
- 20+ anni nel settore
- 150+ progetti
- Team specializzato
- Case history di successo
- Partnership esclusive

Tecnologia all’avanguardia
- Template totalmente custom
- Funzionalità uniche
- Strumenti di analisi dedicati
- Performance ottimizzate
- Sicurezza certificata

Supporto
completo
- Project manager dedicato
- Consulenza strategica
- Formazione staff
- Assistenza prioritaria
- Monitoring 24/7
FAQ sul tuo progetto food & wine e-commerce
Come posso garantire ai clienti la freschezza dei prodotti alimentari venduti online?
Il nostro approccio alla freschezza si basa su:
• Foto reali dei prodotti con indicazione chiara della shelf-life
• Descrizioni dettagliate dei metodi di conservazione ottimali
• Sistema di gestione del magazzino basato sulle date di scadenza
• Pianificazione delle spedizioni ottimizzata per tempi di consegna
• Packaging specifico visibile nelle schede prodotto
Come posso valorizzare al meglio le storie dei produttori e l’origine dei prodotti?
Raccontiamo l’autenticità dei tuoi prodotti attraverso:
• Sezioni dedicate alle storie dei produttori con immagini dei luoghi
• Mappe interattive che mostrano le zone di provenienza
• Video della lavorazione e produzione tradizionale
• Certificazioni e denominazioni spiegate in modo semplice
• Testimonianze di chi lavora quotidianamente con questi prodotti
Come gestite la complessità degli abbinamenti enogastronomici?
Trasformiamo la complessità in opportunità con:
• Guide visive agli abbinamenti classici e innovativi
• Suggerimenti personalizzati basati sugli acquisti precedenti
• Filtri di ricerca intuitivi per occasioni e tipologie di pasto
• Schede prodotto con consigli di utilizzo e ricette
• Possibilità di acquistare kit già abbinati per occasioni specifiche
Come rassicurate i clienti sulla gestione di bottiglie e prodotti fragili?
Comunichiamo sicurezza attraverso:
• Immagini del packaging protettivo utilizzato per le spedizioni
• Spiegazioni chiare sulle procedure di imballaggio speciali
• Garanzia di sostituzione per prodotti danneggiati
• Statistiche sul tasso di successo delle consegne
• Recensioni specifiche sulla qualità dell’imballaggio ricevuto
Come posso gestire efficacemente prodotti stagionali o a disponibilità limitata?
Ottimizziamo la gestione delle rarità con:
• Sistema di pre-ordine per prodotti stagionali
• Notifiche automatiche per il ritorno in catalogo di prodotti preferiti
• Etichette visive per edizioni limitate o produzioni speciali
• Calendario stagionale delle disponibilità previste
• Rotazione intelligente dei prodotti in evidenza in base alla stagione
Come mi aiutate a comprendere le abitudini d’acquisto nel settore enogastronomico?
Ti forniamo analisi accessibili con:
• Dashboard con picchi stagionali e ciclici tipici del settore food
• Report sulle combinazioni di prodotti più acquistate insieme
• Analisi dell’impatto di eventi e festività sulle vendite
• Monitoraggio delle tendenze gastronomiche emergenti
• Suggerimenti pratici per ottimizzare il catalogo in base ai dati
Come gestite la normativa specifica per la vendita di alcolici online?
Affrontiamo la complessità normativa con:
• Sistemi di verifica dell’età conformi alle leggi locali e internazionali
• Informazioni chiare sulle limitazioni di spedizione per nazione
• Gestione automatica delle accise e tasse specifiche
• Avvisi sul consumo responsabile integrati nel checkout
• Documentazione legale sempre aggiornata alle normative vigenti
Come avviene la migrazione dal mio attuale e-commerce gastronomico alla vostra piattaforma?
Gestiamo il passaggio con un processo che preserva il valore del tuo catalogo:
• Analisi approfondita dei prodotti esistenti e delle loro caratteristiche specifiche
• Migrazione completa di schede prodotto, recensioni, attributi e categorie
• Mantenimento degli URL per preservare il posizionamento SEO
• Trasferimento dello storico ordini e gestione delle relazioni cliente
• Formazione specifica sulle nuove funzionalità ottimizzate per il settore food & wine
Quali sono i tempi di realizzazione di un food e-commerce?
Il processo completo richiede:
• Analisi e strategia: 2 settimane
• Design e UX: 4 settimane
• Sviluppo tecnico: 6-8 settimane
• Test e ottimizzazione: 3 settimane Totale: 3.5-4 mesi per un progetto completo
Alcuni clienti che ci hanno dato fiducia in questi anni
Dicono di Pronesis
Che distanza ti separa dai tuoi obiettivi?
Call conoscitiva approfondita ed elaborazione di un preventivo dettagliato sulle tue precise esigenze non comportano nessun tipo di costo
E - SOPRATTUTTO - potrai fare le tue valutazioni senza impegno, nella massima serenità
La tua nuova opportunità di business è a soli 3 minuti da qui
Il tempo necessario ad inviarci una email di presentazione.
Cosa aspetti?
Tecnologie utilizzate e partnership
Prestashop | Google Analytics | Google tag manager | Google Optimize | Google Merchant | Google Marketing Platform | Wordpress | Tableau | Qaplà | Semrush | Majestic SEO | HotJar | Zendesk | Wrike | Albacross | Figma | Clerk | Doofinder | Klavyio | Mailup | Sendinblue | Prisync | Competitoor | Trustpilot | Feedaty | Recensioni verificate